Pythium
Malattia: PYTHIUM
Patogeno: Pythium spp
La malattia si diffonde con temperature comprese tra i 29/35°C in terreni scarsamente drenanti o con un elevata presenza di azoto circolante nel terreno. Può attaccare tutte le specie da tappeto erboso.
Si manifesta con macchie circolari scure di 3/15 cm, oppure a strisce lungo le linee di drenaggio naturale, la colorazione di queste macchie vira dal marrone rossiccio al giallo.
L’elevata umidità e scarsa aerazione sono condizioni favorevoli per la sua diffusione.
La cura di questa malattia è alquanto difficile, visto il suo celere diffondersi e a causa della forza virulenta che porta alla rapida morte della pianta.
La prevenzione risulta essere il miglior metodo di lotta, favorendo l’arieggiamento, evitando ristagni idrici e soprattutto evitando fertilizzazioni con azoto di scarsa qualità.
ll nostro piano fertilizzante studiato appositamente per garantire alla pianta il corretto apporto nutritivo, prevede l’utilizzo di DUO, QUADRO, THERMO.
Fertilizzanti elaborati e realizzati sulla base delle esigenze specifiche del tappeto erboso.

QUADRO
19 – 5 – 14