Category Archives: Manutenzione del tappeto erboso
Malattie fungine: Marciume rosa invernale
Malattia: MARCIUME ROSA INVERNALE – PINK SNOW MOULD Patogeno: Microdochium nivale/ Fusarium nivale / Gerlachia nivalis Può attaccare tutte le specie
leggi di piùConcimazione Autunnale
Con l’arrivo del freddo è importante e più efficace utilizzare fertilizzanti a base di potassio (K) piuttosto che a base di azoto (N).
leggi di piùDollar Spot
Dollar spot: una malattia fogliare che colpisce il tappeto erboso soprattutto nei terreni carenti di azoto e ad elevato stress idrico.
leggi di piùPythium
Phyton: Si manifesta con macchie circolari scure di 3/15 cm, oppure a strisce lungo le linee di drenaggio naturale.
leggi di piùFILO ROSSO – Laetisaria fuciformis / Corticium fuciforme
Malattia: FILO ROSSO Patogeno: Laetisaria fuciformis/ Corticium fuciforme Il Filo Rosso è un fungo che si presenta principalmente in primavera, infatti l’agente
leggi di piùFertilizzanti Organici e fertilizzanti minerali: quali sono le differenze?
Al fine di garantire un risultato in termini di crescita, ma anche in alcuni casi di produzione ideali, spesso si ricorre ad una integrazione mediante l’utilizzo di fertilizzanti.
leggi di piùCos’è l’idrosemina e come funziona
Quando la tradizionale tecnica di semina non risulta adatta oppure abbastanza efficace per dare luogo al manto erboso di cui si necessita, il metodo dell’idrosemina arriva in soccorso per la realizzazione di un perfetto prato verde.
leggi di piùCome scegliere i semi e i miscugli migliori per il tuo giardino
Un prato rigoglioso e ben curato non è solo una questione di estetica. Un prato sano riduce l’erosione del suolo, assorbe le acque piovane, favorisce la filtrazione delle acque sotterranee e migliora la qualità dell’aria.
leggi di più